Spoletoarte ’88

Enrico Mascelloni

[…] E per tornare alla situazione spoletina, che è l’oggetto di questa mostra, è proprio dal palinsesto di quei muri di cui parlava Leoncillo, che sembrano uscire le figure di Maria Teresa Romitelli: meno percepibili dalle macchie di colore subito smorzate, che dalla precisa ed elegante sicurezza del segno che ne delinea i corpi: costruiti linearmente proprio attraverso un intonaco fortemente materico; e nella tensione tra la linearità del segno e la consistenza materica del supporto, tali opere trovano un loro equilibrio.

1988

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *