Menu

Maria Teresa Romitelli

Facebook

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Biografia
  • Testi critici
  • Opere
    • 2010-2018
    • 2000-2009
    • 1990-1999
    • 1980-1989
  • Mostre
  • News
  • Contatti
Search
Home » Archive for  Testi critici

Categoria: Testi critici

Il Volo del Pensiero

Posted on25 Luglio 201619 Giugno 2018Leave a comment

Gianluca Marziani – La visione come vertigine gravitazionale La visione come rivelazione di forma e senso Partiamo da una distanza metrica, solcando la linea invisibile che unisce una finestra di Palazzo Collicola con una terrazza in posizione dominante. Lassù, su Leggi…

CategoriesTesti criticiTagsGianluca Marziani, Volo del Pensiero

Romitelli - La luna del 10 Agosto

Il silenzio dei luoghi mentali – Continuità e cambiamento

Posted on1 Giugno 201519 Maggio 2018Leave a comment

Bruno Toscano – Nel percorso a me noto di Maria Teresa Romitelli il gruppo di opere ora esposte a Spoleto rappresenta nello stesso tempo continuità e cambiamento. Continuità, perché un assetto formale tendente all’ordine e alla sintesi, evidentemente da interpretare Leggi…

CategoriesTesti criticiTagsbruno toscano, luoghi mentali, silenzi

Fede e cultura: Maria Teresa Romitelli, pittura ad un passo dall’infinito

Posted on5 Agosto 201119 Maggio 2018Leave a comment

Testo tratto dal blog “La bellezza di Dio“ – In via dei Duchi, a Spoleto, con Maria Teresa Romitelli che ci guida tra le sue opere recenti nel suo locale espositivo, è come trovarsi, con gioia, in uno spazio ad Leggi…

CategoriesTesti critici

Romitelli - Tracce di un rosso antico

I simboli e la memoria

Posted on1 Gennaio 200319 Maggio 2018Leave a comment

Philancy Holder – Stupore e sottigliezza coesistono nell’opera di Maria Teresa Romitelli, maestra di inattesi accostamenti. Il suo tocco è abile ma mai facile, i contenuti elusivi però mai oscuri. Da qui il fascino dei suoi dipinti. Romitelli lavora con Leggi…

CategoriesTesti criticiTagsPhilancy Holder

La memoria: frammenti, tracce, ombre

Posted on1 Dicembre 199819 Maggio 2018Leave a comment

Philancy Holder – La pittura di Maria Teresa Romitelli mette insieme gli opposti : il passato e il presente, il familiare e il misterioso, il mito e la realtà. Le antiche mura che circondano l ‘artista nella sua città natale Leggi…

CategoriesTesti criticiTagsmemoria, Philancy Holder

Opere 1989-1992

Posted on1 Maggio 199219 Maggio 2018Leave a comment

Marinella Caputo – Il fiume Pattolo, presso il monte Tmolo, salvò con le sue acque il re Mida, ricevendo l’oro come effetto di un’abluzione purificatoria. Il fatto che noi ricordiamo il fiume per le sue acque dorate, non deve farci Leggi…

CategoriesTesti criticiTagsmemoria, Philancy Holder

Spoletoarte ’88

Posted on1 Settembre 198819 Maggio 2018Leave a comment

Enrico Mascelloni – […] E per tornare alla situazione spoletina, che è l’oggetto di questa mostra, è proprio dal palinsesto di quei muri di cui parlava Leoncillo, che sembrano uscire le figure di Maria Teresa Romitelli: meno percepibili dalle macchie Leggi…

CategoriesTesti criticiTagsmemoria, Philancy Holder

Copyright © 2025 Maria Teresa Romitelli. All Rights Reserved.
Gridalicious Child by FMC28 multimedia
Scroll Up
  • Home
  • Biografia
  • Testi critici
  • Opere
    • 2010-2018
    • 2000-2009
    • 1990-1999
    • 1980-1989
  • Mostre
  • News
  • Contatti